I miei articoli per la rivista “Itinerari e Luoghi”
n. 280 – maggio 2020: THAILANDIA “Nella regione più remota del Regno” n. 279 – aprile 2020: ISLANDA “Dove la natura regna incontrastata” n. 272 – luglio 2019: INDONESIA, BALI […]
n. 280 – maggio 2020: THAILANDIA “Nella regione più remota del Regno” n. 279 – aprile 2020: ISLANDA “Dove la natura regna incontrastata” n. 272 – luglio 2019: INDONESIA, BALI […]
Cosa intendo “da zero”? Intendo dire che qui troverete le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in Islanda, in inverno (sì, perché fine marzo/inizio aprile è ancora inverno) partendo dall’esperienza […]
L’Islanda non è un Paese che si presta a tante “improvvisazioni”. Si può scegliere cosa vedere soprattutto in base al tempo a disposizione e al tempo meteorologico, ma i percorsi […]
Reykjavík è la capitale dell’Islanda. Nonostante “Islanda = natura” sia un assioma innegabile, appena arrivi è proprio questa città che ti accoglie con la sua bellezza nordica, dove case di […]
A Reykjavík abbiamo conosciuto Bergthor. Un signore gentilissimo che abita da solo con il suo cagnolino Lukas e la sua gatta. Con Bergthor abbiamo trascorso due piacevoli serate chiacchierando della […]
Il Golden Circle è una delle escursioni più famose in Islanda. Non è troppo lontano dalla capitale e in circa un’ora di auto si arriva alla prima tappa: Þingvellir (Thingviller) […]
Una delle tappe più belle del viaggio è stata l’Isola di Heimaey, la più grande e l’unica abitata (4000 abitanti circa) delle isole dell’arcipelago di Vestmann (in islandese Vestmannaeyjar). L’isola […]
La costa sud dell’Islanda è la zona più turistica insieme al Circolo d’Oro. Da Selfoss (che si trova a circa 45 min dalla capitale e sul Circolo d’Oro) a Höfn, […]
I fiordi orientali li abbiamo visti “di passaggio”, godendoci il viaggio on the road tra splendidi paesaggi e paesini affacciati sul mare. Ecco alcune foto perché vi rendiate conto della […]
Il nord dell’Islanda ha un fascino molto diverso rispetto al sud: più selvaggio, più duro, più alieno per certi versi, forse (apparentemente) più autentico perchè meno affollato. Diminuiscono i turisti, […]