About

Mi piace scrivere, mi piace raccontare ciò che mi succede… e fissarlo nella memoria per non dimenticare, l’ho sempre fatto solo per me stessa.

Spesso però leggendo storie altrui sono riuscita ad organizzare meglio il mio tempo, nei viaggi e nella vita quotidiana, quindi ho pensato di condividere un po’ delle mie (dis)avventure con chi ha la voglia e la curiosità di leggermi.

Mi chiamo Anna, sono nata tra le paludi delle Valli di Comacchio agli inizi degli anni ’80 sotto il segno della bilancia. Mi piacciono i dolci, il mare, i temporali d’estate.

Sono un architetto/urbanista ma anche fotografa e viaggiatrice, amo il paesaggio e l’ambiente, le città e il territorio in generale, inteso come fonte di vita sociale, economica, culturale, tradizionale… ma soprattutto amo la natura e le persone.

Ho lavorato per molti anni in studi di progettazione, mi piaceva l’idea di conoscere la realtà in cui vivevo e provare a far qualcosa per valorizzarne la bellezza identitaria, trovando soluzioni ai problemi e pianificando strategie per migliorarne le potenzialità. Mi piaceva l’idea di approfondire le diverse componenti che rendono unica ogni realtà: architettoniche, morfologiche, ambientali, storiche, economiche, culturali, sociali … e da lì partire per raccontare la mia esperienza, la mia visione. Questo modo di vedere la vita mi è sempre piaciuto, ma la strada non era quella giusto, e quindi alcuni anni fa ho deciso di licenziarmi da un lavoro sicuro per seguire un sogno: viaggiare e raccontare.

Ora lo stesso approccio le metto nei viaggi che faccio, cercando di non fermarmi alla bellezza apparente dei luoghi ma andando più a fondo, trovando chiavi di lettura diverse, punti di vista diversi per conoscere e capire le realtà che visito. E poi le racconto, nelle puntate dei programmi TV (“Couchsurfers Brasile” e “Couchsurfers Australia“, rubriche del Kilimangiaro, su Rai3 e “Voglio Vivere in Italia” per LaF TV) che sto realizzando insieme a Simone il mio compagno; negli articoli per alcune riviste (“Itinerari e Luoghi” e Lettera Donna) e in questo blog.

 

io_

Una risposta a “About

  1. Pingback: Racconti in valigia: Brasile, luoghi, cultura ed emozioni da scoprire - There and Back Again·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...