Amo il mare, sempre!
Mi piace piatto liscio come la seta o arrabbiato come certi giorni quando sembra che non se ne infili una, mi piacciono le spiagge tropicali ed esotiche ma anche in riviera a Rimini ho lasciato un pezzo di cuore…
Amo il mare in ogni sua forma, ecco perché mi piace tanto la Sardegna!
Perché qui il mare raggiunge il massimo del suo splendore, sempre!
Dopo aver esplorato in passato la costa nord-orientale (da Olbia a Porto Cervo) e centro-meridionale (da Oristano a Cagliari e poi su fino a Olbia), quest’anno il nostro viaggio estivo on the road prevedeva il nord di questa splendida isola.
Arrivare in Agosto non è la scelta migliore: appena sbarcati avevamo deciso di andare a Punta Prosciutto ma quando abbiamo visto auto parcheggiate già a 4 km dalla spiaggia ci siamo resi conto che non era stata la scelta migliore, sicuramente non la più originale, e un po’ mi ero demoralizzata!
Ma il bello di viaggiare con Mr. Falcon è questo… non ci sono mete, è una continua ricerca del posto migliore, più nascosto ed esclusivo. È una sensazione di libertà unica.

Mr. Falcon (foto: Anna Luciani)
I nostri viaggi seguono un’unica semplice regola: aprire Google Maps e scegliere la spiaggia, la caletta, il posto che più rapisce i nostri occhi, e poi partire. Spesso leggiamo blog o informazioni su internet, ma il nostro metodo è oramai collaudato in tante parti del mondo, e quasi mai sbaglia!
Quest’anno però anche il Maestrale ha voluto dire la sua. Lui, il re dei venti del nord, almeno in Sardegna, è capace di stravolgere un paesaggio, incitando onde e spazzando via ombrelloni e teli di ogni sorta.
E così, dopo solo due giornate trascorse sulla costa nord in totale relax a:
- Rena Maiori
- Vignola Mare
grazie all’app SeaConditions (il link rimanda al sito ma esiste anche la app per smartphone) siamo stati avvisati dell’arrivo del vento da nord in tempo per trovare un’alternativa senza sprecare neppure una giornata di mare.
Lasciato il nord seguendo il buon senso: “qual è la spiaggia più vicina che “da le spalle” al maestrale?” abbiamo trovato rifugio nei pressi di Alghero: un piccolo pezzetto di paradiso che non abbiamo praticamente mai lasciato.
Il Lazzaretto!
Innanzitutto sappiate che Bombarde e Lazzaretto son le due spiagge (a nord di Alghero) che, quando soffia il maestrale rimangono riparate, piatte e bagnate da un mare calmissimo.
Le due spiagge principali, due baie di sabbia bianchissima e fine, sono spesso affollate, quindi noi, con il solito sistema, ci siamo spostati ancora più a nord, verso la torre (incredibilmente di un privato), nelle calette del Lazzaretto: una più bella dell’altra. Il parcheggio lungo la strada è comodo e l’accesso alle calette facilissimo.
Unica pecca? Il sole “va giù” presto, ma un po’ d’ombra a fine giornata non è poi così male!

Le calette del Lazzaretto, il nostro angolo di paradiso. Il mitico ragazzo delle granite (foto: Anna Luciani)
Monitorando sempre vento e mare abbiamo deciso, data la vicinanza, di visitare anche Stintino!
Il paesaggio è grandioso, il colore del mare sembra steso da un pittore, sfumature di azzurro che vanno dall’acquamarina al blu oltremare incorniciate dall’Asinara e dalla Torre rendono la spiaggia della Pelosa una delle più belle del mondo… non in agosto però!
Avevo letto che la spiaggia si sarebbe riempita in fretta, quindi ho “costretto” Simone ad una follia: sveglia alle 6.30 per vedere l’alba e assicurarci un posto in prima fila.
Così è stato e ne è valsa la pena…
Ne è valsa la pena
- anche quando migliaia di turisti come noi si sono riversati in spiaggia cercando di frapporsi tra noi e la battigia (circa 1 metro di sabbia quando l’onda era in risacca)
- anche quando il vento è cambiato e una pioggia gelida e battente ha iniziato a cadere cattiva su di noi svuotando la Pelosa che neanche a dicembre, e regalandoci contrasti di colori unici.
Stintino e La Pelosa sono una meta imperdibile (soprattutto non in agosto), ma sinceramente le meraviglie della Sardegna sono infinite:
Pingback: LA COSTA NORD OCCIDENTALE | viaggio a modo mio·
Pingback: LA SARDEGNA NON È SOLO MARE | viaggio a modo mio·
Credo che sia arrivato il momento di visitare la Sardegna. Me ne vergogno, lo ammetto… non sono mai stato in questa Terra
"Mi piace""Mi piace"
Ne vale la pena! Anche io per tanto tempo ho preferito altre regioni o altri Paesi, ma soprattutto per chi viaggia in camper o in moto la
Sardegna sa regalare paesaggi stupendi. Il turismo (soprattutto in agosto) è davvero pesante in certe zone, ma ne rimangono altre quasi selvagge e ricche di fascino !! Merita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: IL TURISMO E LE SUE VERGOGNE | viaggio a modo mio·