Avete mai pensato di fare un viaggio in camper (o in van o in furgone)?
Credo che un viaggio di questo tipo rappresenti per molti viaggiatori un sogno e una delle massime espressioni di libertà. E io ve lo posso confermare.
Ma lasciando da parte la poesia…a meno che non siate camperisti esperti, sapete come e dove si scaricano le acque grigie? o come si svuota il WC? o come leggere la centralina?
Quando non si ha esperienza un viaggio in camper può risultare pieno di imprevisti e contrattempi.
E anche per i più esperti, immaginate di partire una mattina, felici col vento tra i capelli senza pianificare nulla “tanto sono in camper, ho tutto ciò che mi serve!”, poi la sera arrivate in un luogo sperduto e non avete idea di dove sostare, come ricaricare le batterie o il serbatoio dell’acqua per lavarvi i denti.
Amo la libertà e sapete che faccio sempre pochi programmi, ma avere uno strumento che possa garantirmi l’autonomia e l’indipendenza attraverso consigli e soluzioni a portata di mano è una sicurezza che onestamente sono felice di aver scoperto e di cui voglio parlarvi.
Qualche giorno fa, grazie a Paola e Grazia, ho scoperto Camper Infinity, un’app di cui sono creatrici.
Si tratta di uno strumento utilissimo sia per camperisti esperti, sia (soprattutto) per camperisti alle prime armi.
Camper INFINITY è organizzata in maniera semplice, ordinata e può essere utilizzata in modo intuitivo.

All’interno, oltre al vostro profilo utente che potete personalizzare inserendo dati relativi al vostro mezzo, scadenze, diario di viaggio ecc. trovate altre tre sezioni:
- WeGO: è la sezione dedicata agli itinerari e può essere implementata anche con l’aiuto degli utenti. Contiene informazioni e mappe e propone, oltre agli itinerari, anche indicazioni sugli eventi.
- POI: è la sezione dedicata alle aree sosta. E’ possibile scegliere impostando il luogo di destinazione e filtri specifici sulla base del tipo di area che state cercando. Per ogni area è prevista una breve descrizione e l’elenco di servizi a disposizione dei viaggiatori.
- VIDEO: la parte per me più geniale e importante. Qui trovate, organizzati per tematica, brevi video tutorial esaustivi su i più diversi elementi e aspetti che caratterizzano un camper, la sua gestione e la vita all’interno di un mezzo di questo genere. Credo sia uno strumento utilissimo per tutti coloro che non sono esperti: poter avere un mini manuale sempre a portata di mano è la svolta!
profilo personale WeGO – eventi e itinerari filtri per la ricerca dell’area sosta POI – mappa categorie dei video tutorial categorie dei video tutorial
Vi lascio i link per scaricare l’app:
L’APP è disponibile in versione free e premium.
Se vuoi seguire Camper Infinity su instagram qui trovi il loro profilo: @camperinfinityapp
_____
Se questo articolo ti è stato utile o l’hai trovato interessante lascia un like, mi farà piacere. Se hai domande, curiosità o suggerimenti da darmi scrivimi un commento: ti risponderò con molto piacere.
Seguimi anche su instagram @annaluciani o sulla mia pagina facebook viaggioamodomio
Grazie mille, Anna