Sydney sembrava averci stregato, abbiamo provato in tutti i modi a partire ma per settimane le abbiamo girato attorno senza allontanarci per più di 200 km!
Ma finalmente si parte: Byron arriviamo!
Byron Bay è una paesino a circo 800 km da Sydney. Sapevamo che arrivare senza tappe intermedie sarebbe stato impossibile, anche se la “leggendaria” Pacific Highway non è che sia una strada dal fascino imperdibile.
La storica strada che costeggia la costa oggi è affiancata da una sorta di autostrada dove tutti sfrecciano a velocità incredibile, soprattutto i camion, per poi inchiodare al primo cartello col limite del 60 causa lavori, e lungo la strada ce ne sono parecchi!


Ciò che realmente è incredibile è che da Sydney a Brisbane è possibile prendere una qualsiasi uscita verso est (verso il mare) per ritrovarsi circondati da spiagge incredibili: lunghissime, battute da un oceano freddo e blu, esotiche, selvagge a volte, altre volte urbanizzate, in ogni caso spiagge e paesini di mare senza fine!
Lungo il percorso ci sono varie soste consigliate:
- New Castle (dove eravamo già stati, da Sally)
- Seal Rock
- Port Stephen
- Port Macquaire
- Coffs Harbour
- Yamba
Per lo più cittadine turistiche e di villeggiatura affacciate sul lembi di sabbia bellissimi. Il nostro obiettivo però rimaneva Byron Bay, quindi abbiamo trascorso una notte a Forster, giusto per dormire e per rifarci gli occhi la mattina seguente…

Forster. Foce del fiume Coolongolook River (foto: Anna Luciani)
… e poi siamo ripartiti pensando eventualmente di fare una seconda tappa a Bellingen, un paesino dell’entroterra attraversato dal Bellinger River.
Bellingen ci era stato consigliato da Allan, il nostro couch di Jervis Bay e abbiamo fatto bene a fermarci! Siamo alla ricerca di posti non troppo turistici, dal fascino ancora autentico, e allontanandoci un po’ dalla costa abbiamo trovato quello che volevamo!
Dorrigo Park
Usciti dalla Pacific Highway ci si immerge in una campagna rigogliosa e verdissima. Gli alberi di jacaranda in fiore fanno da cornice a colline e pascoli attraversati dal fiume.

alberi di jacaranda in fiore (foto: Anna Luciani)
Arrivati a Bellingen, dato che nessuno dei couch contattati ci aveva risposto, abbiamo proseguito per il Dorrigo Park, un parco naturale a 20 di km dal paese.
Il parco è famoso per le belle cascate: le Dangar Falls, a nord del paese e la Crystal Shower Falls, lungo il percorso Wonga Walk che parte dal Dorrigo Park Center, poco più a sud del paese di Dorrigo
È un perfetto esempio di foresta pluviale subtropicale, fitta di palme, eucalipti, piante strangolatrici… tronchi enormi, foglie di ogni forma e tonalità di verde, rumori in ogni dove che lasciano intuire la vivacità della vita del sottobosco.
Il parco occupa una vasta area creatasi dal cratere e dalle colate laviche dell’antico vulcano Ebor: quelli che oggi sono fiumi e cascate di acqua, un tempo erano fiumi di lava che possono leggersi ancora, pietrificate sulle pareti delle montagne.
… continua…
Pingback: PACIFIC HIGHWAY 2/3 – Bellingen 1 | viaggio a modo mio·
Pingback: COUCHSURFERS AUSTRALIA: TUTTE LE PUNTATE! | viaggio a modo mio·